Termini e Condizioni

 

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

  1. DEFINIZIONI
 

I termini con iniziale maiuscola nelle presenti CGV hanno il significato indicato di seguito, ove non diversamente specificato, restando inteso che i termini definiti al singolare si intendono definiti anche al plurale e viceversa.

  • Cliente: si intende qualsiasi soggetto che acquista uno o più Prodotti (come in seguito definiti) da EV.
  • CGV: si intendono le presenti condizioni generali di vendita e le eventuali future nuove versioni che potranno essere pubblicate sul sito aziendale o che comunque potranno essere approvate e rilasciate da EV.
  • Contratto: si intende qualsiasi contratto di compravendita concluso tra EV e il Cliente, anche mediante conferma scritta dell’Ordine da parte di EV, esecuzione dell’Ordine da parte di EV, oppure invio da parte del Cliente di un Ordine conforme all’Offerta di EV.
  • EV: si intende la Società Eigenmann & Veronelli S.P.A. con sede legale in, Via della Mosa 6, Rho – 20017 (MI), partita iva 08670900151.
  • Forza Maggiore: indica qualsiasi evento straordinario, imprevedibile e inevitabile, estraneo alla volontà delle Parti e al di fuori del loro controllo, che impedisca, in tutto o in parte, l’adempimento delle obbligazioni previste nel Contratto.
  • Imballaggio: indica l’involucro primario e/o secondario destinato a contenere e proteggere i Prodotti durante la movimentazione, lo stoccaggio e il trasporto.
  • Ordini: indica ogni proposta di acquisto dei Prodotti inoltrata dal Cliente a EV, anche a seguito di Offerta di EV, secondo le modalità previste dalle presenti CGV.
  • Parti: indica congiuntamente EV e il Cliente.
  • Prezzo: indica il corrispettivo dovuto dal Cliente a EV per l’acquisto dei Prodotti, come concordato tra le Parti e indicato nella relativa fattura.
  • Prodotti: si intendono tutti i Prodotti commercializzati da EV.
  • Offerta: indica la proposta commerciale inviata da EV al Cliente, contenente la descrizione dei Prodotti, il Prezzo, le condizioni di fornitura e la durata di validità della stessa.
  • Utente Finale: indica il soggetto che utilizza i Prodotti acquistati, anche se non coincidente con il Cliente.
 
  1. AMBITO DI APPLICAZIONE
 

Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, le presenti CGV si applicano integralmente a tutti i Contratti conclusi tra EV e il Cliente, anche in assenza di un espresso richiamo alle stesse, a tutti gli Ordini trasmessi a EV, sia direttamente dal Cliente, sia per il tramite di agenti o incaricati di EV nonché a tutte le Offerte. Eventuali condizioni difformi rispetto a quanto previsto nelle presenti CGV (comprese condizioni generali di acquisto del Cliente) avranno efficacia solo se espressamente concordate per iscritto tra le Parti. Resta salva la facoltà di EV di comunicare in qualsiasi momento al Cliente ulteriori condizioni specifiche, che prevarranno in caso di contrasto con le presenti CGV, nella misura in cui siano accettate dal Cliente.

Le presenti CGV si considerano conosciute e accettate dal Cliente e trovano applicazione in relazione a qualunque Contratto concluso tra le Parti, sia esso stipulato per iscritto o verbalmente.

 

  1. ORDINI
 

EV può, a propria discrezione, trasmettere al Cliente un’Offerta scritta contenente le condizioni economiche e logistiche relative alla vendita dei Prodotti, inclusi quantità, tipologia, Prezzo, termini di consegna, modalità di pagamento e validità dell’Offerta stessa.

L’Ordine è l’atto con cui il Cliente manifesta la propria volontà di acquistare i Prodotti da EV. Esso può essere trasmesso:

– in accettazione di un’Offerta precedentemente ricevuta da EV, oppure

– su iniziativa del Cliente, anche in assenza di Offerta.

In ogni caso, l’Ordine non è vincolante per EV sino a quando quest’ultima:

– non abbia trasmesso una conferma scritta al Cliente, oppure

– non abbia dato esecuzione all’Ordine, anche parzialmente (ad es. con la consegna dei Prodotti al vettore).
L’Ordine deve contenere almeno le seguenti informazioni: quantità e tipologia dei Prodotti richiesti, prezzo unitario (ove noto), data dell’Ordine, data richiesta di consegna e ogni altro elemento utile alla corretta esecuzione dello stesso.

L’Ordine si intende irrevocabile da parte del Cliente fino al momento della sua accettazione scritta da parte di EV, ovvero sino alla data di rifiuto scritto da parte di EV.

 

In caso di Ordini che prevedano consegne parziali o scaglionate, l’accettazione o l’esecuzione di una singola consegna non comporta accettazione automatica delle successive consegne alle stesse condizioni, salvo diverso accordo scritto tra le Parti.

Il Contratto si intende concluso nel momento in cui EV invia al Cliente la conferma scritta dell’Ordine. In mancanza di conferma scritta, il Contratto si intende concluso nel momento in cui EV esegue l’Ordine, mediante consegna dei Prodotti al vettore o allo spedizioniere incaricato. Il Contratto si considera altresì concluso nel momento in cui il Cliente invia un Ordine conforme all’Offerta ricevuta da EV.

 

  1. PREZZO e VALUTA
 

Il Prezzo di vendita dei Prodotti è quello di volta in volta concordato dalle Parti e riportato in fattura.

Eventuali incrementi di Prezzo eventualmente anche dovuti a variazioni d’imposte, dazi doganali, tassi di cambio, oneri fiscali o parafiscali o diritti intervenuti successivamente alla data di definizione del Prezzo, saranno interamente a carico del Cliente, anche se non previsti al momento dell’Ordine. Ogni nuova comunicazione di Prezzo o quotazione da parte di EV, qualora l’Offerta non sia ancora stata accettata dal Cliente o l’Ordine del Cliente non ancora emesso, annulla e sostituisce le precedenti, salvo diverso accordo scritto tra le Parti. Salvo diversi accordi tra le Parti, i Prezzi sono espressi in euro, al netto di IVA e di ogni altro tributo eventualmente applicabile. La fatturazione sarà effettuata in euro o in diversa valuta concordata tra le Parti.

Il Prezzo si intende comprensivo dell’Imballaggio il quale, qualora espressamente indicato nell’Ordine, dovrà essere restituito nei tempi e con le modalità indicate da EV.

 

  1. CONDIZIONI DI PAGAMENTO
 

Il pagamento del Prezzo dovrà essere effettuato dal Cliente nel termine espressamente indicato nell’accettazione dell’Ordine, nell’Offerta, nel Contratto o, in mancanza, nella fattura di vendita, senza ritardo alcuno, salvo quanto eventualmente concordato per iscritto tra le Parti.

In caso di ritardo nel pagamento saranno dovuti dal Cliente ad EV gli interessi di mora calcolati al tasso legale applicabile pro tempore, a far data dal primo giorno di ritardo e sino all’effettivo soddisfo, fatto salvo il maggior danno.

In caso di mancato o ritardato pagamento, EV avrà facoltà di:
a) sospendere l’evasione di eventuali ulteriori Ordini o consegne;
b) subordinare la prosecuzione del rapporto all’integrale pagamento di ogni somma dovuta (scaduta o a scadere) e/o alla prestazione di adeguate garanzie;
c) dichiarare la risoluzione del Contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c., con obbligo del Cliente di restituire i Prodotti eventualmente non pagati e con diritto di EV al risarcimento di ogni danno.

I pagamenti dovranno essere effettuati mediante versamenti intestati esclusivamente a EV, salvo diverso accordo scritto.

L’eventuale accettazione, da parte di EV, di cambiali, tratte o di altri effetti di commercio si intenderà avvenuta con la clausola “salvo buon fine” e non costituirà novazione dell’obbligazione originaria.

In caso di pagamento rateale concordato per iscritto, il mancato pagamento, anche di una sola rata, comporterà – a discrezione di EV – la decadenza automatica dal beneficio del termine, con facoltà per EV di:
a) richiedere immediatamente il saldo integrale del Prezzo residuo, oppure
b) risolvere il Contratto, con obbligo del Cliente di restituire i Prodotti e facoltà di EV di trattenere le somme già versate a titolo di penale, fatto salvo ogni ulteriore danno.

Il Cliente potrà effettuare compensazioni solo con crediti propri non contestati, liquidi, esigibili e previamente riconosciuti per iscritto da EV o accertati con sentenza definitiva. EV si riserva il diritto di modificare unilateralmente, in qualsiasi momento, i propri termini e condizioni di pagamento, previa comunicazione scritta al Cliente.

Nessuna contestazione, reclamo o eccezione sollevata dal Cliente, anche in ordine alla qualità o quantità di Prodotti, potrà giustificare il ritardo o la sospensione, anche parziale, dei pagamenti dovuti.

 

  1. CONSEGNA
 

I Prodotti sono consegnati da EV al Cliente in accordo con gli Incoterms (edizione 2022), di volta in volta concordati dalle Parti e riportati nell’Offerta e/o nella conferma d’Ordine e/o nel Contratto, e/o nella fattura.

La consegna dei Prodotti, salvo diverso accordo tra le Parti, verrà effettuata al sito indicato dal Cliente. In tal caso la scelta del vettore a cui affidare la consegna viene effettuata da EV, la quale si assume il rischio di danneggiamento e perimento dei Prodotti secondo gli Incoterms concordati.

Qualora il Cliente desideri procedere personalmente al ritiro dei Prodotti presso i magazzini in cui EV ha stoccato i Prodotti, dovrà indicarlo espressamente nell’Ordine o comunicarlo anticipatamente a EV, concordando giorno e orario del ritiro. In tal caso, il rischio di perdita o danneggiamento passerà al Cliente nel momento in cui i Prodotti lasceranno i magazzini di EV. In caso di contrasto tra le disposizioni contenute negli Incoterms e le presenti CGV, queste ultime prevarranno.

I termini di consegna dei Prodotti sono quelli indicati nell’Offerta o nell’accettazione dell’Ordine e devono in ogni caso intendersi meramente indicativi e non vincolanti, salvo che non siano espressamente qualificati come “essenziali” dalle Parti. Resta inteso che l’eventuale ritardo nella consegna dei Prodotti non conferisce al Cliente alcun diritto di agire per la risoluzione, anche parziale, del Contratto per il risarcimento dei danni e/o per il rifiuto della consegna dei Prodotti, salvo che il ritardo sia imputabile a dolo o colpa grave di EV. In ogni caso, l’eventuale responsabilità di EV sarà limitata al valore dell’Ordine interessato (o, in caso di consegne frazionate, al valore della consegna ritardata). Non saranno in alcun caso risarcibili i danni indiretti o conseguenziali, inclusi a titolo esemplificativo il lucro cessante, l’interruzione di produzione, la perdita di chance o danni d’immagine.

EV, per esigenze di produzione o di reperimento delle materie prime sul mercato, si riserva il diritto ad effettuare consegne parziali, che saranno considerate valide e non costituiranno inadempimento.

Qualsiasi richiesta di modifica al luogo di consegna, successiva all’invio dell’Ordine, dovrà essere approvata per iscritto da EV.

I documenti di trasporto e consegna potranno essere validamente sottoscritti, per conto del Cliente, da qualsiasi suo collaboratore addetto al magazzino.

Resta salvo quanto previsto all’art. 15 in tema di “Forza Maggiore”, che può escludere o ritardare legittimamente l’adempimento degli obblighi di consegna da parte di EV.

 

  1. RIFIUTO DI RICEVERE LA CONSEGNA
 

Qualora il Cliente rifiuti ingiustificatamente di ricevere la consegna della totalità o di parte dei Prodotti nel luogo di destinazione specificato dal Cliente, o qualora il Cliente ometta di comunicare per iscritto ad EV, entro 24 (ventiquattro) ore dalla comunicazione di EV della “preparazione della consegna”, che il giorno della consegna è prevista una festività locale o esistano altre cause ostative alla consegna, EV potrà, a propria insindacabile scelta, domandare l’esecuzione del Contratto ovvero dichiararne la risoluzione totale o parziale dello stesso ex art. 1456 cod. civ., fatto salvo in entrambi i casi il diritto di EV di addebitare al Cliente gli extracosti di trasporto, giacenza, custodia e stoccaggio presso magazzini temporanei, e salvo in ogni caso il risarcimento di ogni eventuale maggior danno subito da EV.

Viene espressamente esclusa ogni responsabilità di EV per danni, rischi o deperimenti comunque derivanti dalla o inerenti alla giacenza dei Prodotti dovuta a fatto o colpa del Cliente.

 

  1. GARANZIA
 

EV garantisce che, alla data di consegna, i Prodotti:

1) saranno conformi alle specifiche tecniche indicate nel Contratto; 

2) saranno accompagnati da una scheda tecnica, una scheda di sicurezza o scheda informativa, conforme alla normativa applicabile, recante tutte le informazioni richieste dalla legge.

EV si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento, le specifiche tecniche e le schede dei Prodotti, anche senza preavviso, nell’ambito di aggiornamenti periodici o per conformarsi a mutamenti normativi.

Fatta salva la garanzia di conformità sopra indicata, nessuna ulteriore garanzia, espressa o implicita, viene rilasciata da EV rispetto ai Prodotti, ivi inclusa, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ogni garanzia di commerciabilità, idoneità per un uso particolare o assenza di violazioni di diritti di terzi.

In ogni caso e, eventualmente, in parziale deroga, il Cliente riconosce ed accetta espressamente che la garanzia fornita da EV sui Prodotti realizzati/forniti da terzi non può eccedere o estendersi oltre la garanzia fornita a EV dal terzo fornitore di tali Prodotti.

Il Cliente non potrà far valere il diritto alla garanzia per un vizio del Prodotto, qualora le caratteristiche del Prodotto siano di entità tale da non compromettere una significativa diminuzione di valore o di utilizzabilità del Prodotto stesso.

 

  1. RECLAMI
 

Qualsiasi reclamo da parte del Cliente e relativo alla quantità o qualità dei Prodotti, dovrà primariamente essere sollevato dal Cliente al momento della consegna, con un’annotazione scritta e firmata sul documento di trasporto; qualora tale contestazione non potesse essere effettuata secondo le modalità su esposte, la contestazione dovrà pervenire ad EV per iscritto, al più tardi entro 8 (otto) giorni dalla data di consegna, a pena di decadenza.

In caso di vizi occulti, essi dovranno essere comunicati a EV, a pena di decadenza, sempre per iscritto entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla data di scoperta, o dal momento in cui il vizio avrebbe potuto essere scoperto dal Cliente tramite un controllo diligente dei Prodotti e, in ogni caso, entro 6 mesi dalla consegna.

Il Cliente che, nonostante fosse a conoscenza di un vizio, accetti la consegna dei Prodotti potrà far valere il diritto alla garanzia solo qualora abbia preventivamente comunicato ad EV la propria espressa riserva scritta in merito a tale vizio. Tale comunicazione dovrà essere resa, a pena di decadenza, contestualmente alla consegna (riserva in bolla) o per iscritto, entro e non oltre il giorno lavorativo successivo alla consegna. È inteso che eventuali reclami o contestazioni relativi ai Prodotti, non daranno diritto al Cliente di sospendere o ritardare i pagamenti dei Prodotti oggetto di contestazione, né di altre forniture.

Qualora oggetto della consegna siano Prodotti liquidi o sfusi e che perdono identità a seguito del trasferimento o del mescolamento, il Cliente decade dal diritto di presentare reclami, di ogni tipologia, successivamente al trasferimento in cisterne o al mescolamento con altre sostanze.

 

  1. DIRITTI DEL CLIENTE IN CASO DI VIZI
 

In caso di reclami relativi alla qualità dei Prodotti che siano stati tempestivamente notificati dal Cliente ai sensi dell’art. 9 e riconosciuti da EV come fondati, EV, a propria esclusiva discrezione, procederà alla sostituzione dei Prodotti difettosi o al rimborso del Prezzo pagato dal Cliente.

EV si riserva un termine non inferiore a 10 (dieci) giorni, decorrenti dalla data in cui EV ha riconosciuto la fondatezza del reclamo per effettuare la sostituzione dei Prodotti difettosi.

La sostituzione dei Prodotti difettosi o il rimborso del Prezzo costituiscono gli unici rimedi riconosciuti al Cliente. Resta pertanto esclusa ogni altra forma di risarcimento o risoluzione del Contratto.

 

  1. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÁ
 

Salvo il caso di dolo o colpa grave, EV non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente, degli Utenti Finali o di terzi per danni di qualsiasi natura, diretti o indiretti, patrimoniali o non patrimoniali, prevedibili o imprevedibili, comunque derivanti dall’esecuzione, dall’inadempimento o dalla risoluzione del Contratto e/o degli Ordini, ivi inclusi – a titolo esemplificativo e non esaustivo – il danno emergente, il lucro cessante, l’interruzione dell’attività produttiva, la perdita di opportunità commerciali o danni d’immagine.

In ogni caso, la responsabilità complessiva di EV, a qualunque titolo e per qualsiasi motivo, non potrà eccedere l’importo effettivamente corrisposto dal Cliente per l’Ordine oggetto della contestazione.

Ogni eventuale richiesta di risarcimento da parte del Cliente sarà comunque soggetta ai termini di prescrizione previsti dalla legge applicabile.

In ogni caso, EV non è responsabile per i danni, di qualsiasi natura e in qualsiasi forma, che dovessero emergere dopo l’utilizzo, il trattamento, la trasformazione o la vendita da parte del Cliente, dei Prodotti consegnati.

 

  1. RISERVATEZZA
 

Il Cliente si impegna, per tutta la durata del Contratto e anche successivamente:

  • a serbare la massima riservatezza su documenti, dati o informazioni di carattere commerciale e tecnico relativi ai Prodotti, ricevute verbalmente o per iscritto da EV (le “Informazioni Riservate”);
  • assicurare che i propri dipendenti, amministratori, soci, collaboratori che debbano venire a conoscenza di tali Informazioni Riservate, serbino la stessa riservatezza;
  • astenersi e far sì che i propri dipendenti, soci, collaboratori, amministratori, rappresentanti si astengano da qualsiasi commento negativo o diffamante riguardante EV e/o i Prodotti.

Non costituiscono Informazioni Riservate, ai sensi delle CGV:

  • le informazioni la cui divulgazione è strettamente necessaria per consentire l’esecuzione del Contratto;
  • le informazioni per le quali il Cliente può provare che erano già in suo possesso alla data in cui sono state ricevute o ottenute;
  • le informazioni legittimamente messe a disposizione da terzi, che le abbiano ricevute senza violare alcun patto di riservatezza;
  • le informazioni che sono o diventano di pubblico dominio per cause diverse da colpa o dolo del Cliente.

È fatto salvo il caso in cui la divulgazione di tali Informazioni Riservate sia necessaria ai sensi delle normative applicabili o sia imposta da un ordine dell’autorità giudiziaria o di altre autorità competenti, previa comunicazione scritta a EV.

La violazione da parte del Cliente degli obblighi di riservatezza comporta la facoltà per EV di risolvere il Contratto e/o di sospendere l’esecuzione dell’Ordine, ai sensi dell’art. 1456 cod. civ., fatto salvo il diritto di agire per il risarcimento dell’eventuale maggior danno.

 

  1. FORMA SCRITTA
 

Ogni modifica alle presenti CGV e/o alle disposizioni del Contratto e/o dell’Ordine si intenderà valida e vincolante solamente qualora avvenga per iscritto.

 

  1. CONFORMITÀ LEGALE, SANZIONI, DUAL-USE, AMBIENTE E ANTICORRUZIONE
 

Il Cliente garantisce il pieno rispetto, anche per conto dei propri dipendenti, agenti, società affiliate, clienti a valle e Utenti Finali, di tutte le leggi, regolamenti e normative applicabili nazionali, europee ed extraterritoriali, inclusi ma non limitati a:

  • disposizioni in materia importazioni e di controllo delle esportazioni, sanzioni economiche, embargo e restrizioni commerciali (Trade Sanctions Laws), comprese quelle emanate da Italia, Unione Europea, Stati Uniti, Regno Unito, Nazioni Unite e altre giurisdizioni rilevanti;
  • regolamenti relativi ai prodotti a duplice uso (dual-use), compresi i Regolamenti UE n. 2021/821 e successivi aggiornamenti;
  • normative ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro, incluse quelle relative al corretto stoccaggio, trasporto e manipolazione dei Prodotti;
  • disposizioni anticorruzione, inclusi US Foreign Corrupt Practices Act (FCPA), UK Bribery Act e norme analoghe vigenti in altri Paesi;
  • le norme di registrazione, notifica e autorizzazione previste dal Regolamento CE n. 1907/2006 (REACH), comprese le richieste di informazione da parte di EV relative all’utilizzo dei Prodotti.

Il Cliente garantisce, altresì, che:

  • i Prodotti non saranno utilizzati, venduti, trasferiti o esportati, direttamente o indirettamente, in violazione di alcuna normativa applicabile, né destinati a Paesi, enti o individui soggetti a divieti, restrizioni o sanzioni, inclusi, a titolo esemplificativo, la Federazione Russa, la Bielorussia e altre entità soggette a embargo;
  • non cederà i Prodotti a soggetti inclusi in liste di persone, società o enti sottoposti a restrizioni in base alle Trade Sanctions Laws;
  • nessun Prodotto sarà utilizzato per la produzione o lo sviluppo di armi biologiche, chimiche, nucleari o missili, o per attività militari, sorveglianza informatica repressiva, produzione illecita di sostanze stupefacenti o altri usi proibiti;
  • i Prodotti non saranno destinati ad usi o applicazioni diversi da quelli per cui sono stati venduti da EV; in caso contrario, il Cliente si assume ogni responsabilità e conseguenza legale derivante da tale utilizzo improprio.
  • adotterà tutte le precauzioni per assicurare che le operazioni di trasporto, stoccaggio e distribuzione dei Prodotti siano conformi a buone pratiche di sicurezza, nonché alle schede di sicurezza e alle indicazioni fornite da EV;
  • possiede tutte le autorizzazioni, licenze, registrazioni e notifiche obbligatorie ai sensi delle leggi e regolamenti vigenti, necessarie per l’importazione, la vendita, esportazione e uso dei Prodotti, e le manterrà valide per tutta la durata del Contratto;
  • rispetterà le disposizioni in materia di prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata e normativa antimafia, ivi inclusi il D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 e successive modifiche.

Il Cliente si impegna a collaborare con EV per ogni richiesta relativa a obblighi di registrazione o informazione ai sensi del REACH e a rimborsare eventuali costi sostenuti da EV a tal fine.

Qualora al momento della fornitura sussista un obbligo di legge o regolamentare di ottenere autorizzazioni per l’esportazione o di registrare il Prodotto, e tali adempimenti non siano stati assolti dal Cliente, EV avrà la facoltà di sospendere o recedere dal Contratto e/o dall’Ordine, senza che ciò comporti per il Cliente alcun diritto al risarcimento di danni, anche in caso di ritardi nell’ottenimento delle autorizzazioni da parte delle autorità competenti.

Nel caso in cui esista un divieto di esercizio dell’attività commerciale o un obbligo di registrazione del Prodotto non adempiuto al momento della consegna, EV potrà recedere dal Contratto o sospendere l’Ordine.

Se i Prodotti acquistati sono soggetti a misure tariffarie preferenziali in base alla loro origine, EV si riserva il diritto di predisporre e rilasciare automaticamente una dichiarazione, anche con firma non autografa, concernente l’origine preferenziale dei Prodotti ai sensi del Regolamento UE n. 2015/2447 e s.m.i..

In caso di violazione, anche parziale, degli obblighi di cui all’art. 14, il Cliente manleverà e terrà indenne EV, i suoi amministratori, dipendenti, rappresentanti e consulenti, da qualsiasi responsabilità, danno, costo, spesa, onere o procedimento legale derivante da tali violazioni, incluse le sanzioni pecuniarie e penali.

EV si riserva il diritto di sospendere, modificare o recedere dal Contratto qualora sussistano motivi fondati o sospetti di violazione delle normative di cui al presente art. 14, da parte del Cliente o di soggetti ad esso riconducibili (inclusi dipendenti, agenti, società affiliate, clienti a valle e Utenti Finali), senza obbligo di risarcimento danni.

 

  1. FORZA MAGGIORE
 

Costituiscono cause di Forza Maggiore, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, calamità naturali, provvedimenti di Autorità Governative, guerre, pandemie, scioperi nazionali, rivolte, interruzioni dei trasporti o dei servizi essenziali, eventi atmosferici eccezionali, indisponibilità o carenza di materie prime o componenti, guasti o malfunzionamenti degli impianti di produzione, nonché l’impossibilità per EV di approvvigionarsi dei Prodotti o delle relative materie prime, per cause non imputabili a EV, comprese inadempienze o ritardi da parte dei propri fornitori, e ogni altra circostanza imprevedibile e/o inevitabile, al di fuori del ragionevole controllo della Parte che la subisce, che impedisca in modo oggettivo e temporaneo l’adempimento delle obbligazioni contrattuali.

Nessuna Parte sarà ritenuta responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle obbligazioni derivanti dalle presenti CGV, dagli Ordini e/o dal Contratto, in conseguenza di un evento di Forza Maggiore.

La Parte colpita dall’evento di Forza Maggiore dovrà (i) tempestivamente comunicare in forma scritta all’altra Parte la natura dell’evento di Forza Maggiore, (ii) mantenere l’altra Parte informata in merito, (iii) compiere ogni sforzo per riprendere l’adempimento dei rispettivi obblighi nel minor tempo possibile e (iv) comunicare all’altra Parte, quanto prima, la data in cui prevede il ripristino della normale attività.

La Parte colpita dall’evento di Forza Maggiore dovrà mettere in atto, in collaborazione con l’altra Parte, ogni misura eventualmente necessaria a contrastare e/o ridurre gli effetti dell’evento di Forza Maggiore. Qualora debbano essere sostenute spese straordinarie al fine di far fronte all’evento di Forza Maggiore, le Parti concorderanno, tramite apposito e distinto accordo, l’attribuzione reciproca delle spese aggiuntive. In difetto di accordo, tutte le spese causate dall’evento di Forza Maggiore saranno sostenute dalla Parte colpita dall’evento di Forza Maggiore.

Qualora un evento di Forza Maggiore renda impossibile per la Parte colpita l’adempimento dei propri obblighi contrattuali per un periodo complessivo superiore a 1 (uno) mese, l’altra Parte avrà il diritto di recedere dal Contratto, dandone preavviso scritto di 1 (uno) mese all’altra Parte.

 

  1. PRIVACY
 

Ai sensi di quanto previsto dall’art. 13 Reg. EU 679/16 (“GDPR”) EV, in qualità di Titolare, informa il Cliente che effettuerà il trattamento dei dati personali forniti dal Cliente in esecuzione delle presenti CGV, garantendo il pieno rispetto di tutte le prescrizioni del GDPR e di quanto disposto dal Codice in materia di Protezione dei Dati Personali (D.lgs. 196/03).

Ai sensi di quanto esplicato a questo capo, EV dichiara che:

  1. il trattamento dei dati avverrà nel rispetto della normativa vigente, per mezzo di supporti cartacei, informatici e/o telematici e, comunque, mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza e, per i soli scopi di seguito elencati:
  • finalità connesse e strumentali all’esecuzione delle CGV e del Contratto nonché per ogni finalità amministrativa e contabile;
  • finalità connesse all’esecuzione degli obblighi di legge, regolamenti, normative comunitarie e nazionali, nonché derivanti da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate;
  1. i dati non verranno diffusi presso terzi e, saranno comunicati esclusivamente per le finalità di cui sopra, ai soggetti debitamente autorizzati;
  2. il conferimento dei dati da parte del Cliente è obbligatorio e, pertanto, il rifiuto da parte di quest’ultimo a comunicare i dati o a permettere un loro successivo trattamento potrà comportare per EV l’impossibilità di dar corso al rapporto contrattuale;
  3. al Cliente, in qualità di interessato, spettano le tutele previste dalla normativa vigente, tra le quali:
  • diritto di accesso: ex art. 15 GDPR;
  • diritto di opposizione: ex art. 21 GDPR;
  • diritto di rettifica: ex art. 16 GDPR;
  • diritto di cancellazione: ex art. 17 GDPR.

Per l’esercizio di tali diritti, il Cliente potrà contattare EV all’indirizzo e-mail indicato nella propria informativa privacy completa, disponibile su richiesta o sul suo sito web.

 

  1. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
 

Le presenti CGV e tutti i Contratti stipulati tra le Parti si intendono soggetti alla legge della Repubblica Italiana e devono essere interpretate ed eseguite ai sensi di tale legge, con espressa esclusione dell’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di beni mobili (CISG). Ogni eventuale controversia, pretesa o azione legale derivante da o relativa alle presenti CGV o comunque ai Contratti, sarà di esclusiva competenza del Foro di Milano, con espressa rinuncia a qualsiasi altro foro eventualmente concorrente.

 

  1. INVALIDITÁ PARZIALE, COMUNICAZIONE E INTERO ACCORDO
 

L’eventuale nullità, invalidità o inefficacia, totale o parziale, di una o più disposizioni delle presenti CGV non comporterà l’invalidità delle restanti disposizioni, che resteranno pienamente valide ed efficaci.
Le Parti si impegnano a sostituire la disposizione nulla o inefficace con una disposizione valida e applicabile che realizzi, per quanto possibile, lo scopo economico e giuridico della disposizione originaria.

Tutte le comunicazioni tra le Parti relative alle presenti CGV dovranno essere effettuate per iscritto e inviate a mezzo raccomandata A/R o PEC agli indirizzi indicati nell’Ordine e nella conferma d’Ordine.

Le presenti CGV, unitamente agli eventuali Contratti e Ordini stipulati tra le Parti, costituiscono l’intero accordo tra le Parti in relazione all’oggetto e sostituiscono ogni precedente intesa, accordo o trattativa, sia scritta che orale.

 

  1. CODICE ETICO E MODELLO 231
 

Il Cliente si impegna ad adottare comportamenti conformi ai principi contenuti nel Codice Etico e nel Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 adottati da EV, disponibili per la consultazione sul sito internet di EV www.eigver.it.

Il mancato rispetto dei suddetti documenti, nonché l’adozione di comportamenti non conformi ai principi di legalità, trasparenza, correttezza e buona fede, costituisce grave inadempimento contrattuale e darà facoltà a EV di risolvere il Contratto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., fatto salvo il diritto al risarcimento dei danni.

 

  1. SOSPENSIONE E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
 

Fatto salvo ogni altro rimedio previsto dalle presenti CGV o dalla legge, EV avrà facoltà di sospendere l’esecuzione delle proprie obbligazioni contrattuali, ovvero di risolvere di diritto, in tutto o in parte, il Contratto e/o gli Ordini in corso ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., con semplice comunicazione scritta al Cliente, senza alcun obbligo di indennizzo, qualora:

  • il Cliente risulti inadempiente anche solo parzialmente a una delle obbligazioni contrattuali, ivi incluso il mancato pagamento, totale o parziale, del Prezzo, alle scadenze convenute;
  • siano avviate nei confronti del Cliente procedure esecutive, concorsuali, di liquidazione, o sia richiesta o concessa una moratoria o altra procedura concorsuale, anche volontaria;
  • il Cliente risulti coinvolto in situazioni di insolvenza, perdita di affidabilità creditizia, o riduzione delle garanzie patrimoniali, tali da porre a rischio l’adempimento delle obbligazioni contrattuali;
  • il Cliente ceda a terzi la propria azienda o ramo d’azienda, o subisca trasformazioni societarie che comportino un mutamento sostanziale della propria struttura;
  • il Cliente risulti coinvolto in violazioni gravi delle normative applicabili, ivi incluse quelle indicate all’art. 14 delle presenti CGV.

In deroga all’art. 1186 c.c., EV avrà facoltà di esigere l’immediato pagamento di ogni somma anche non ancora scaduta nel caso in cui si verifichi una delle ipotesi previste al precedente capoverso. In caso di sospensione dell’Ordine ai sensi del presente articolo, il Cliente dovrà – su richiesta di EV – estendere la durata di ogni garanzia, lettera di credito o altro strumento di garanzia eventualmente fornito, in modo da coprire la nuova data di consegna prevista.

In nessun caso il Cliente potrà sospendere, rinviare o trattenere l’adempimento delle proprie obbligazioni di pagamento o accettazione dei Prodotti, né avanzare eccezioni in compensazione, fatta salva la facoltà di opporre solo crediti certi, liquidi ed esigibili previamente riconosciuti da EV per iscritto o accertati con sentenza definitiva.

 

  1. RISERVA DELLA PROPRIETÀ
 

La proprietà dei Prodotti forniti da EV rimane in capo a quest’ultima fino all’integrale pagamento del Prezzo da parte del Cliente, comprensivo di eventuali interessi e spese. Il rischio di perdita, danneggiamento e ogni responsabilità relativa ai Prodotti si trasferisce al Cliente al momento della consegna, secondo l’Incoterm concordato.

Fino all’integrale pagamento del Prezzo, il Cliente si obbliga:

  • a custodire i Prodotti con la massima diligenza, mantenendoli integri, correttamente identificabili e separati da altri beni;
  • a non costituire in pegno o concedere a garanzia i Prodotti;
  • ad assicurare i Prodotti contro furto, incendio e danni accidentali, per un valore almeno pari al Prezzo non ancora pagato.

È fatto salvo il diritto del Cliente di disporre dei Prodotti nell’ambito del normale svolgimento della propria attività commerciale, inclusa la rivendita a terzi, a condizione che tale facoltà non incida sulla validità e sull’efficacia della riserva di proprietà in favore di EV e fermo restando ogni altro obbligo di garanzia e custodia sopra previsto.

Qualora il Cliente rivenda i Prodotti a terzi prima dell’integrale pagamento, egli cede sin d’ora a EV – che accetta – tutti i crediti derivanti da tale rivendita, fino alla concorrenza del Prezzo ancora dovuto. Su richiesta di EV, il Cliente sarà tenuto a comunicare i nominativi dei debitori ceduti, fornendo ogni informazione e documentazione utile alla riscossione.

In caso di risoluzione o sospensione del Contratto, ovvero di mancato pagamento, EV avrà diritto di accedere ai locali in cui i Prodotti si trovano per recuperarli, anche a mezzo di terzi, a spese del Cliente.

Qualora il Cliente utilizzi o incorpori i Prodotti in altri beni prima del pagamento, EV acquisirà la comproprietà dei nuovi beni in proporzione al valore dei Prodotti originari, e il Cliente conserverà i beni per conto di EV, che ne manterrà la titolarità parziale fino al completo adempimento delle obbligazioni di pagamento.

 

  1. PROPRIETA’ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE
 

Il Contratto non comporta alcuna cessione o concessione in licenza al Cliente di diritti di proprietà intellettuale o industriale di EV, né dei suoi partner o fornitori, incluse ma non limitate a: marchi, brevetti, modelli, disegni, know-how, formule, software, specifiche tecniche o commerciali.

Il Cliente si impegna a non utilizzare marchi, segni distintivi o altra proprietà intellettuale di EV senza autorizzazione scritta, né a depositare marchi o brevetti simili o confondibili in qualsiasi Paese.

Il Cliente garantisce che l’utilizzo, da parte di EV, di disegni, documenti, materiali o informazioni fornite dal Cliente non viola diritti di proprietà intellettuale di terzi, obbligandosi a manlevare e tenere indenne EV da ogni danno, costo o responsabilità derivante da rivendicazioni al riguardo.

 

 

Pero, lì 18 settembre 2025

Eigenmann & Veronelli S.p.A.